Il trattamento della leucemia linfatica cronica nel setting recidivato/refrattario, e quindi nella seconda linea di terapia, si avvale oggi di efficaci opzioni chemo-free che consentono di ottenere elevati tassi di risposta completa e remissioni durature anche nei profili ad alto rischio. Affrontiamo il tema con Marta Coscia, Professore Associato di Ematologia presso l’Università degli Studi dell'Insubria.
CLL: uno scenario in evoluzione
I recenti progressi della ricerca clinica hanno segnato un vero e proprio punto di svolta nella gestione e nel trattamento della leucemia linfatica cronica. Dalla voce degli esperti approfondimenti su basi genetiche e molecolari della CLL e nuovi scenari nello sviluppo di terapie sempre più mirate che promettono significativi miglioramenti negli outcome clinici e nella qualità di vita dei pazienti.
Realizzato con il contributo non condizionante di AbbVie Italia.
Seguici sui nostri social