La mastocitosi sistemica è una patologia rara che richiede una diagnosi differenziale e una presa in carico multidisciplinare. Diviene quindi di fondamentale importanza poter contare su un percorso diagnostico terapeutico assistenziale condiviso che guidi il clinico nella corretta gestione della malattia. Affrontiamo il tema con Federica Irene Grifoni, Ematologia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Mastocitosi sistemica, dalla diagnosi agli approcci terapeutici
La mastocitosi sistemica è una malattia rara e troppo spesso scoperta in ritardo a causa di una sintomatologia variegata e aspecifica. Dalla voce dei principali esperti, un viaggio verso la conoscenza della patologia, a partire dalla difficoltà di una diagnosi differenziale per giungere ai nuovi approcci terapeutici.
Seguici sui nostri social