DrTalk | Hematology

JAK inhibitors nel trattamento della mielofibrosi: lo stato dell’arte

Episode Summary

La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa cronica caratterizzata, da un punto di vista clinico, da splenomegalia, fatigue e anemia, con necessità nei casi più gravi, di ricorrere a un supporto trasfusionale. Il panorama di trattamento di questa patologia, sino a pochi anni fa piuttosto esiguo, è stato rivoluzionato dall’avvento degli inibitori di JAK. Ne parliamo con Elena Rossi, Dipartimento Scienze di laboratorio ed ematologiche, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore.

Episode Notes

Mielofibrosi e oltre, nuovi orizzonti in ematologia

Una serie di podcast dedicata alle novità nella gestione della mielofibrosi: dalle terapie mirate di ultima generazione all’attenzione per la qualità di vita dei pazienti. Lo sguardo si amplia poi a temi di interesse trasversale per l’ematologia, come la prevenzione del rischio infettivo nei pazienti immunocompromessi, le applicazioni dell’intelligenza artificiale in oncoematologia e la gestione delle principali emergenze cliniche. Un aggiornamento pensato per fornire strumenti d’approfondimento immediatamente fruibili nella quotidiana attività specialistica.

Con il contributo non condizionante di GSK Italia

Seguici sui nostri social