L'intelligenza artificiale è una tecnologia in rapida evoluzione che sta trovando applicazioni sempre più concrete anche nelle scienze umane e in modo particolare nella medicina. In oncoematologia, un campo complesso e in costante trasformazione, l'AI sta emergendo come uno strumento promettente a supporto della diagnosi, dell'assistenza clinica e delle decisioni terapeutiche. Ne parliamo con Matteo Della Porta, responsabile sezione Leucemie e Mielodisplasie del Cancer Center, Humanitas Research Hospital e professore ordinario Malattie del Sangue presso l'Humanitas University.
Mielofibrosi e oltre, nuovi orizzonti in ematologia
Una serie di podcast dedicata alle novità nella gestione della mielofibrosi: dalle terapie mirate di ultima generazione all’attenzione per la qualità di vita dei pazienti. Lo sguardo si amplia poi a temi di interesse trasversale per l’ematologia, come la prevenzione del rischio infettivo nei pazienti immunocompromessi, le applicazioni dell’intelligenza artificiale in oncoematologia e la gestione delle principali emergenze cliniche. Un aggiornamento pensato per fornire strumenti d’approfondimento immediatamente fruibili nella quotidiana attività specialistica.
Con il contributo non condizionante di GSK Italia.
Seguici sui nostri social