Lo scenario di trattamento del mieloma multiplo si è straordinariamente evoluto negli ultimi anni con nuove strategie terapeutiche che hanno cambiato la storia della patologia consentendo l'ottenimento di una progression free survival nettamente superiore e migliorando sostanzialmente la qualità di vita dei pazienti. Questi avanzamenti hanno, tuttavia, una ripercussione anche sui costi delle terapie e impegnano il clinico in complesse valutazioni di farmacoeconomia. Affrontiamo il tema con Gabriele Buda, dell’Unità Operativa Ematologia dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisana, Francesco Saverio Mennini Professore di Microeconomia e di Economia Sanitaria presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Andrea Marcellusi del Economic Evaluation and HTA group del Centre for Economic and International Studies della facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Multiple Shades of Myeloma
Negli ultimi anni il panorama di trattamento del mieloma multiplo è stato rivoluzionato dall’avvento di numerose opzioni terapeutiche che hanno significativamente migliorato la qualità e l’attesa di vita dei pazienti. Dalle parole degli specialisti un excursus tra nuovi protocolli, immunoterapie e biomarcatori prognostici.
Seguici sui nostri social